Hai un tavolo o dei mobili o qualsiasi pezzo di legno con una crepa o un buco da riparare? Con il prodotto giusto ed alcuni consigli sarà un gioco da ragazzi.
ATTENZIONE: le crepe o i buchi da riparare NON devono superare i 2-3 mm!!!!
RIPARAZIONE DANNI SU LEGNO GREZZO!
Lo stucco in barattolo ADLER GRILITH HOLZKITT 200 ml. è disponibile in diverse colorazioni quindi per prima cosa scegli il colore più adatto al tuo supporto da riparare.
- Rimescolare bene lo stucco
- Mettere lo stucco su una spatola e chiudere immediatamente il barattolo
- Applicare lo stucco sul supporto tirandolo con la spatola in modo da far penetrare il prodotto all’interno delle crepe.
ATTENZIONE: applicare il prodotto velocemente perché inizia già ad essiccare dopo pochi minuti, rendendolo impossibile da lavorare
- Aspettare 2-4 ore che asciughi completamente
- Carteggiare sulle parti stuccate con grana 100-120 in modo da rimuovere lo stucco in eccesso
- Riparazione terminata, ora puoi carteggiare il tuo mobile come preferisci oppure lasciarlo naturale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RIPARAZIONE DANNI SU LEGNO GIA’ VERNICIATO!
In questo caso utilizziamo le candelette di cera ADLER GRILITH HOLZWACHSSTANGEN PER RITOCCHI, anche loro disponibili in molte tonalità diverse.
- Scegli con attenzione il colore in modo che si veda meno possibile la differenza tra la parte riparata e quella originale
- Ammorbidisci un po’ la cera con le dita
- Con un cutter taglia un pezzo di candeletta necessario per la dimensione del danno da riparare
- Con l’aiuto di una spatola fai penetrare la cera all’interno del danno
- Sempre con la spatola elimina la cera in eccesso che è rimasto fuori dal danno
- Il tuo ripristino è terminato, puoi riprendere ad utilizzare il tuo mobile come prima
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per capire meglio il procedimento guarda il video “Stucco per legno: ecco come utilizzarlo” sul nostro canale YouTube “COLORIFICIO GAZZERA”





















