Il corso ha l'obiettivo di approfondire 3 importanti argomenti quando si tratta di riparazioni in carrozzeria, ovvero incollaggio e sostituzione vetri auto, sigillatura e incollaggio strutturale.
A seguito dell’aggiornamento normativo UNI 11719:2018 sono state introdotte importanti novità alla disciplina della Sicurezza sul lavoro, in particolare riguardo i DPI. Grazie a questo corso potrai capire meglio cosa è previsto dalla norma e come applicarla correttamente.
In un mondo in continua evoluzione verso la mobilità sostenibile, acquisire competenze specializzate in manutenzione e riparazione di veicoli a propulsione elettrica diventa sempre più cruciale. Questo corso vi fornirà le conoscenze e le abilità necessarie per affrontare le sfide legate a questa tecnologia, contribuendo a garantire la sicurezza, l'efficienza e l'affidabilità di questi veicoli sempre più diffusi.
Il percorso completo per conoscere al meglio la lucidatura e tutti i suoi segreti. Due giornate in cui partirai dalle basi per arrivare fino all’applicazione di rivestimenti nanotecnologici!
La norma CEI 11-27 nella sua edizione 2021 prevede che gli addetti ai lavori elettrici svolgano un aggiornamento della formazione di almeno 4 ore ogni 5 anni.
Lo scopo del corso è impartire le nozioni di base per affrontare con successo attività di riparazione di carrozzeria, su diversi materiali e con diverse tecnologie.
Sempre più spesso le esigenze dei clienti aumentano e avere la propria auto pulita e protetta, sia all'interno che all'esterno, è diventata una richiesta all'ordine del giorno. Con il giusto metodo e le conoscenze che otterrai durante il corso sarai in grado di ottenere un risultato ottimale in tempi rapidi!
Se sei un falegname o lavori nell'industria del legno, sai bene quanto sia importante utilizzare prodotti sostenibili nella verniciatura del legno. Non solo stai facendo la tua parte per preservare l'ambiente, ma stai anche offrendo ai tuoi clienti prodotti sicuri e di qualità.
La tendenza negli ultimi anni sulle autovetture è stata quella di sostituire le parti in plastica danneggiate, senza tenere in considerazione l'enorme spreco e l'impatto ambientale che questo comporta. Se la riparazione viene effettuata nel modo corretto però, oltre che sostenibile, può portare notevoli vantaggi economici.
Lo sapevi che utilizzando i prodotti con il marchio green ADLER per verniciare i diversi elementi di un'abitazione, si possono risparmiare fino a 385 kg di CO2?
Inoltre si ottiene un ambiente più sano, senza rinunciare a bellezza e durata!
Olio di rapida essiccazione, trasparente, per legni di latifoglia o conifera conservati all’interno. Adatto anche alla verniciatura di scale e oggetti ad alta sollecitazione.
La lucidatura è una lavorazione alla portata di tutti e può dare molte soddisfazioni se eseguita correttamente: è quindi indispensabile essere informati sui cicli, per effettuarla in modo efficace ed evitare di fare danni.
Chi non vorrebbe avere l’auto sempre lucente, come appena lucidata, con il minimo sforzo? Effettuare una lucidatura impeccabile può risultare inutile se poi non viene protetta adeguatamente, e le opzioni per farlo sono tante: cere, sigillanti, nanotecnologie… ma quale scegliere e come utilizzarle?
Tra tutti gli effetti speciali per mobili che si sono affacciati sul mercato negli ultimi anni ce n’è uno tanto semplice quanto d’impatto: l’effetto cemento. Scopri tutto a riguardo con questo nuovo minicorso teorico e pratico!
Gli oli e le cere colpiscono per la loro semplicità, per la capacità di esaltare in modo stupefacente la naturalezza del legno.
In questo corso teorico e pratico imparerai come utilizzarli al meglio per ottenere risultati impeccabili!
Il concetto di sostenibilità e l'uso attento delle risorse è diventato sempre più importante, in particolare nei settori dell'edilizia e degli immobili. Infatti, questa industria consuma grandi quantità di energia e di materie prime per i progetti di costruzione, che spesso hanno un grande impatto sull'ambiente. Per questo, i prodotti per l'edilizia sostenibile sono un fattore chiave per agire in maniera responsabile nei confronti delle generazioni future!
Efficace detergente, rinfrescante e sgrassante per legno invecchiato e ingrigito, materiale sintetico, pietra e muratura a base di acido ossalico per il fai da te e il professionista.
Si avvicina la bella stagione ed insieme arriva la voglia di dare una sistemata ai nostri manufatti in legno all’esterno. Che siano solo un po’ provati dall’inverno, o che sia necessario un intervento più importante, con il giusto ciclo sarà possibile farli tornare come nuovi, con il minimo sforzo!
La brillantezza metallica del rame, ottone, stagno oppure bronzo, ma anche ferro resistente e ruggine grezza: le ultime tendenze dell’architettura moderna entrano nelle nostre abitazioni. Che sia un tocco nobile oppure più grezzo, le superfici in legno si trasformano in pezzi unici grazie alle nuove vernici metalliche ad effetto speciale.
Sei un verniciatore e desideri modernizzare i tuoi cicli lavorativi?
Per te, abbiamo organizzato un corso sull’utilizzo dello spettrofotometro Glasurit che si svolgerà presso la nostra sede.
Oggi la tendenza su mobili, rivestimenti e pavimenti rispecchia esattamente la direzione della moda e del fashion: alta personalizzazione, differenziazione, ma anche gusto del naturale.
Laddove il metallo si fonde con la resina, per dar vita a nuove e sorprendenti possibilità la mano dell’artigiano può intervenire con destrezza e capacità, per dar corpo ad infinite texture: dal semplice spatolato ad incisioni e trame che affondano le radici in archivi storici, con corrosioni e rilievi creativi che spiccano su superfici opache o specchiate.
Prodotto per la manutenzione ordinaria di finestre in legno, portoncini d'ingresso e mobili da giardino.
Disponibile in confezioni da 250 ml.
Scheda tecnica
Vernice trasparente all'acqua per legno all'interno, pigmentabile in varie tonalità, per il fai da te ed il professionista.
Disponibile in confezioni da 0,75 e 2,5 litri.
Scheda tecnica
Prodotto verniciante all’acqua che permette di trasformare qualsiasi superficie in una lavagna magnetica, sulla quale è possibile attaccare fogli e appunti con delle calamite. E’ applicabile su muro, legno, mdf, pvc, metallo, ecc. (previa adeguata preparazione della superficie da verniciare)
Disponibile in confezioni da 0,5 litri.
Scheda tecnica
Prodotto verniciante all’acqua che permette di trasformare qualsiasi superficie in una lavagna
riscrivibile con gessetti colorati. E’ utilizzabile su muro, legno, mdf, pvc, metallo, ecc.
Disponibile in confezioni da 0,5 litri.
Scheda tecnica
Disinfettante alcolico per le mani secondo la formulazione dell'OMS per utilizzatori professionali e non professionali.
Confezioni disponibili: 0,95/5/10/25 litri.
Impregnante per legno all’esterno a base di speciali dispersioni alchidiche/acriliche, pronto all'uso, per il fai-da-te e il professionista.
Disponibile in confezioni da 0,75 e 2,5 lt.
Scheda Tecnica
Impregnante a finire trasparente al solvente per legno all’esterno, per il fai-da-te e il professionista.
Disponibile in confezioni da 0,75/2,5/5/10 lt.
Tintabile a piacere.
Scheda Tecnica
Vernice trasparente protettiva per legno, opaca, per il fai-da-te e il professionista.
Disponibile in confezioni da 0,75/2,5/5/10 lt.
Tintabile a piacere.
Scheda Tecnica
Vernice trasparente per legno all’acqua basato su una dispersione alchilica, pronta all'uso, per il fai-da-te e il
professionista.
Disponibile in confezioni da 0,75 e 2,5 lt.
Tintabile a piacere.
Scheda Tecnica
Vernice trasparente per legno all’acqua a basso spessore, pronta all'uso, per il fai-da-te e il professionista.
Disponibile in confezioni da 0,75 e 2,5 lt.
Tintabile a piacere.
Scheda Tecnica